I più bei tappeti e moquette marocchini a basso costo

Tappeti e moquette marocchini: tutte le informazioni da sapere


I tappeti berberi
sono tessuti a mano nelle

Montagne dell’Atlante

dalle donne berbere. Questi tappeti sono caratterizzati da intricati disegni ispirati alla scrittura tradizionale degli

popolo Amazigh

e spesso includono scene di vita quotidiana, come animali e uccelli. La tessitura dei tappeti è una fonte di reddito vitale per le famiglie berbere, che tradizionalmente conducono uno stile di vita nomade e pastorale. I tappeti berberi rappresentano i luoghi in cui il popolo berbero ha vissuto per migliaia di anni. Riflette la loro identità e il modo in cui si sono evoluti.
I tappeti marocchini sono noti per i loro disegni squisiti, i colori ricchi e l’impareggiabile maestria. Hanno adornato case e palazzi per secoli, aggiungendo calore, bellezza e un’aria di mistero agli interni.

Una panoramica sui tappeti marocchini

I tappeti marocchini hanno una lunga storia che riflette la diversa cultura del paese. Influenzata da berberi, arabi ed europei, l’arte della tessitura dei tappeti marocchini risale a secoli fa ed è diventata un’espressione unica. Un tipo di tappeto marocchino molto conosciuto è il Beni Ourain, realizzato dai villaggi berberi delle montagne dell’Atlante. I tappeti Beni Ourain sono famosi per i loro disegni semplici e il loro morbido vello e sono ammirati in tutto il mondo per la loro eleganza senza tempo. Ogni tappeto racconta una storia, con motivi e simboli che riflettono l’eredità e le credenze tribali dei tessitori.

L'evoluzione dei tappeti marocchini

I tappeti marocchini fondono due tradizioni di tessitura, con esempi provenienti da città come Rabat e Fes che risalgono al XV secolo. Il tradizionale tappeto berbero ha una lunga storia con molte incisioni rupestri abbinate. La maggior parte dei tappeti è tessuta in uno dei quarantacinque villaggi berberi e ogni tappeto è tessuto a mano su un telaio con un disegno unico creato dalle donne durante il tempo libero. I tappeti impiegano dai 10 giorni ai sei mesi per essere completati e vengono tipicamente utilizzati nelle case o per eventi speciali prima di essere scambiati o venduti come merce.

Che origine hanno i colori dei tappeti marocchini?

Le donne berbere usavano erbe e minerali per tingere la lana dei tappeti marocchini. Prima della tintura eseguivano un rituale di pulizia per purificare il loro spirito. Il giallo proviene da una pianta di ginestra chiamata Achfoud. Una robbia selvatica chiamata Taroubia produceva una tintura rossa. Il blu proviene dall’albero di indaco di Nila, coadiuvato da vari ingredienti come l’henné e la calce spenta.

Simbolismo e significato:

I tappeti marocchini non sono solo una decorazione, ma hanno anche un significato culturale e simbolico. Ogni disegno dei tappeti berberi ha un significato specifico nella loro cultura, come quello di fornire protezione, allontanare gli spiriti maligni o portare fortuna alla famiglia. Ad esempio, il disegno a diamante dei tappeti Beni Ourain rappresenta la femminilità e il fertilità. Allo stesso modo, le linee a zig zag e i motivi chevron simboleggiano l’acqua e il flusso di energia, riflettendo lo stile di vita nomade del villaggio berbero.

Cosa simboleggiano i motivi dei tappeti berberi marocchini?

I tappeti marocchini sono tradizionalmente tessuti a mano con tecniche secolari tramandate di generazione in generazione. Il processo inizia con lana di alta qualità proveniente da pecore locali, rinomata per la sua morbidezza, la sua resistenza e la sua naturale lucentezza alla lanolina. Abili artigiani filano a mano la lana per trasformarla in filato prima di tingerla con pigmenti naturali derivati da piante, minerali e insetti. La tessitura è un processo ad alta intensità di lavoro, spesso eseguito su telai tradizionali in piccoli villaggi. I tappeti che ne derivano sono visivamente straordinari e impregnati dell’anima e dello spirito dei loro creatori.

Le donne Amazigh, abili nell’artigianato, utilizzano temi decorativi per rappresentare la cultura del loro villaggio, che enfatizza la coesistenza con persone di credenze diverse. I tappeti berberi sono un ottimo esempio di questo spirito. Questi possono includere motivi floreali o animali, rappresentazioni del mondo naturale, il sole, la luna e le stelle.

Dove acquistare tappeti in Marocco?

Quando acquisti un tappeto marocchino, cerca di goderti il processo. Non non essere ansioso o eccessivamente preoccupato per i dettagli, in quanto ciò potrebbe influenzare la transazione. Divertiti e segui questi consigli per affrontare al meglio il processo di acquisto. È È meglio evitare di acquistare tappeti nelle zone turistiche affollate come Marrakech. Considera invece la possibilità di acquistare da piccole comunità delle montagne dell’Atlante.

Puoi trovare negozi con prezzi fissi o associazioni di artisti che offrono prodotti di alta qualità a prezzi medi. Tuttavia, se sei Se sei bravo a contrattare, puoi ottenere ciò che desideri a un prezzo inferiore nei normali negozi di tappeti. Se sei a corto di tempo, è È meglio visitare un negozio con prezzi fissi perché offrono prezzi equi, ma potresti perdere l’esperienza unica della contrattazione, che è uno dei motivi per cui sei venuto in Marocco.

Il metodo abituale di produzione dei tappeti

La tradizione della tessitura dei tappeti prevede rituali speciali. La lana viene trattata e lavorata con cura, dalla tosatura all’orditura. Dopo la tosatura, la lana viene messa in una zona segreta della casa. Le donne espongono la lana alla luce delle stelle il giorno prima della tintura per proteggerla dagli spiriti maligni. Il tessitore purifica la lana prima di tingerla e la nasconde alla vista. Quando il tessitore inizia a tessere il tappeto al mattino, dice “Bismillah” (In nome di Dio). Dopo aver terminato il tappeto, il tessitore taglia i fili dell’ordito di supporto e segue determinati rituali. Solo il tessitore può svolgere questo compito, poiché la porta deve rimanere chiusa fino al completamento del tappeto.

Interpretazioni moderne e influenza globale:

Pur essendo radicati nella tradizione, i tappeti marocchini hanno abbracciato la modernità, adattandosi ai gusti contemporanei. Oggi, designer e artisti reinterpretano i motivi tradizionali per creare design innovativi. Dagli interni minimalisti agli spazi bohémien, i tappeti marocchini aggiungono esotismo e raffinatezza a qualsiasi ambiente. Loro agiscono come una testimonianza del potere duraturo dell’artigianato, della cultura e della tradizione, intrecciando storia, cultura e arte in un unico squisito arazzo.

Tour in Marocco da Fes

Viaggi da Marrakech

Viaggi in Marocco da Casablanca

Tour con partenza da Tangeri