Quando anche il più piccolo dettaglio è importante
Marocco, città di Fes:
La città di Fes è il gioiello della corona del Marocco, una metropoli ricca di storia e cultura che la distingue dal resto del mondo. I suoi vicoli acciottolati, le sue mura secolari e la sua splendida architettura la rendono una vera e propria meraviglia. La città vi avvolge con il suo fascino fin dal primo momento.

Questa città imperiale, che risale all’VIII secolo, ospita una delle più antiche università del mondo ed è considerata la capitale dell’arte e della scienza del Marocco. La sua cultura è vivace e il suo impatto è visibile in tutta la città. Fes è riconosciuta come la capitale culturale e spirituale del Marocco, ed è semplice capire perché.
Sebbene sia spesso messa in ombra da città più grandi come Casablanca, Marrakech e Rabat, Fes ha un fascino e un’autenticità unici. Qui la vita moderna convive con le antiche tradizioni del Marocco. I suoi vicoli tortuosi invitano a perdersi e a scoprire meravigliose meraviglie architettoniche come muri di adobe e mattoni, cortili con piastrelle dai colori vivaci e pilastri intricati.
Ma c’è una caratteristica che rende Fes ancora più intrigante: è blu. Una tonalità cobalto si può osservare in tutta la città ed è associata alle ceramiche locali. Fes è famosa per le sue ceramiche, che producono alcuni dei pezzi più belli del Paese. Il blu brillante contrasta con i vicoli contorti della città, conferendole un’aura misteriosa e seducente.
Fes è in realtà l’unione di tre città situate sulle rive dei fiumi Fes e Zitu, che le conferiscono un terreno distinto e una bellezza particolare. Vi invitiamo a immergervi nella storia e nella cultura di Fes prima di visitarla, in modo da poterne apprezzare veramente la bellezza e il fascino che la rendono unica. Fes vi accoglie per esplorare tutti i suoi segreti e innamorarvi del suo fascino senza tempo: preparatevi a vivere un’esperienza emozionante e unica in questa città ricca di storia, cultura e bellezza!
Fes el Bali:
Fes el-Bali, città moresca del IX secolo, è un tesoro culturale e architettonico che ha resistito alla prova del tempo. Con oltre 9.000 stretti vicoli, questa grande medina è considerata la meglio conservata del mondo arabo ed è il più grande monumento vivente del Marocco. I suoi piccoli e tortuosi vicoli sono un affascinante labirinto dove il tempo sembra essersi fermato.
Uno degli aspetti più evidenti della medina di Fes el-Bali è che si tratta della più grande area metropolitana al mondo senza traffico automobilistico. Asini, carrozze e motociclette consegnano le merci, rendendo il viaggio attraverso le sue strade strette un’esperienza unica e realistica. Qui il rumore degli zoccoli degli asini e l’aroma delle spezie permeano l’aria, sostituendo la frenesia delle automobili contemporanee.
Tuttavia, perdersi nelle stradine della medina potrebbe essere difficile. Anche i viaggiatori marocchini più esperti troveranno complicata e tortuosa la rete di strade che si diramano in tutte le direzioni. Si consiglia quindi di affidarsi a una guida ufficiale per esplorare la medina di Fes el-Bali e scoprire tutti i suoi segreti.
Ogni zona della medina di Fes el-Bali è un esempio vivo della storia e della cultura marocchina. I suoi vicoli acciottolati, le alte mura di adobe e le squisite caratteristiche architettoniche testimoniano l’illustre storia della città. All’interno si trovano magnifiche moschee, palazzi storici, madrase (scuole coraniche) e souk (mercati) che mostrano l’artigianato locale e le tradizioni ancestrali.

La medina di Fes el-Bali è particolarmente nota per le sue ricchezze culturali e artistiche. Qui si trovano alcuni dei più antichi laboratori artigianali del Marocco, dove gli artigiani continuano a lavorare il cuoio, la ceramica, il legno e altri materiali utilizzando tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione. Osservare gli artigiani in azione e ammirare la loro abilità e destrezza nel realizzare capolavori originali è una vera esperienza sensoriale.
Ma Fes el-Bali non è solo un museo a cielo aperto: è anche un luogo vivo e dinamico, dove gli abitanti della medina conducono la loro vita quotidiana in mezzo alla sua ricca eredità storica. La gente del posto corre per le stradine, i bambini giocano nelle piazze e i mercanti vendono le loro merci nei souk. Immergersi nell’autenticità della vita urbana marocchina nella medina di Fes el-Bali è un’opportunità unica nella vita.
Fes Jedid o (Nuova Fes):
Fes el Jdid, città fondata dai Marinidi nel XIII secolo, divenne rapidamente la sede del potere reale in Marocco. Questa zona della città è ricca di storia e cultura, con un fitto tessuto urbano che ospita il quartiere ebraico, noto come Mellah, e il grande Palazzo Reale. Anche i souk e i negozi di artigianato sono luoghi vivaci che offrono un’esperienza unica.
Uno dei punti salienti di Fes el Jdid è la visita al Palazzo Reale, che può essere visto solo dall’esterno a causa delle restrizioni all’ingresso. Eppure, vedere la sua architettura massiccia e i suoi dettagli ornamentali è un’esperienza coinvolgente. Passeggiare per le stradine del quartiere ebraico è un’altra attività da non perdere a Fes el Jdid. La comunità ebraica di Mellah ha uno stile architettonico distinto dal resto della città, oltre a distinzioni culturali e religiose. Una visita alla sinagoga e al cimitero ebraico offre uno sguardo unico sulla vita ebraica marocchina.

La Ville Nouvelle, o città nuova di Fes, fu fondata nel 1920 dai francesi e si pone in netto contrasto con la medina tradizionale. L’architettura è di stampo europeo, con grandi strade, edifici governativi e hotel occidentalizzati. La Banca del Marocco e Place de Florence sono due punti di riferimento di questo quartiere.
Sebbene non abbia molte caratteristiche storiche, la Ville Nouvelle è nota per i suoi negozi alla moda e per la sua dinamica atmosfera metropolitana. È adatto a chi cerca hotel con servizi occidentali, oltre a una varietà di pub, caffè e patio in stile moderno da cui vivere la vita urbana di Fes. Sorseggiare un tè alla menta in uno dei caffè è un’esperienza locale da non perdere. È fondamentale ricordare, tuttavia, che la Ville Nouvelle è una parte più moderna della città e può mancare della bellezza storica e culturale della medina.
Cosa vedere a Fes
Come già detto, la Medina di Fes el-Bali (o antica Fes) è uno dei siti medievali più grandi del mondo e un’area meravigliosamente magica e viva. Le moschee di Karaouine e degli Andalusi sono tra i tanti siti che si possono visitare a Fes. Secondo la mitologia, queste moschee furono costruite nel IX secolo da due ereditiere di un Kairouanide bandito. I loro imponenti cancelli e bastioni aggiungono bellezza a questi siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
La medina di Fes è unica in quanto non è stata alterata rispetto ai suoi confini originali, a differenza di molte altre città fortificate dell’epoca. La sua gente si è diffusa a sud-ovest e sulle colline, producendo un arco che va da nord a sud nella nuova sezione della città. Affidarsi a un tour locale è il modo migliore per scoprire i segreti e le meraviglie della medina di Fes. Le guide sono esperte della storia e della cultura della città e possono condurre i visitatori attraverso il labirinto di strade strette, rivelando i tesori nascosti della medina.

Altre strutture degne di nota a Fes sono le numerose medersas, o scuole coraniche, come la Chahrij Bouinania. Questa medersa, costruita nel 1357, ha un orologio a muro con carillon ed è un bellissimo esempio di architettura marinide, con eccellenti decorazioni in gesso e legno di tre dinastie successive che vanno dal XIII al XVII secolo. Il Chahrij Bouinania, oltre alla sua magnificenza architettonica, custodisce una pletora di oggetti di artigianato marinide e offre un’eccellente vista panoramica della città antica dalla sua terrazza sul tetto.
La Moschea di Karaouine, già citata, è la seconda moschea più grande del Marocco, dopo la nuova Moschea Hassan II di Casablanca. È senza dubbio il sito più sacro di Fes e del Marocco. Sebbene ai non musulmani non sia consentito entrare all’interno della moschea a causa delle leggi islamiche, il suo minareto, che risale al 956, è il più antico simbolo islamico di Fes e un’incredibile opera di architettura. La Moschea di Karaouine è anche fondamentale per gestire il calendario delle festività islamiche in tutto il Paese.
La Moschea di Karaouine è enorme, ma a causa della sua posizione tra centinaia di mercanti e case, è impossibile ottenere un’immagine reale delle sue dimensioni. Si prevede che circa 20.000 persone possano pregare regolarmente nella moschea. La Moschea Karaouine, oltre alla sua funzione religiosa, ospita una delle biblioteche più antiche e importanti del mondo, con una vasta collezione di manoscritti e documenti storici che costituiscono un grande tesoro culturale. Sebbene l’interno della moschea non sia accessibile, la sua spettacolare architettura e il suo significato culturale la rendono una popolare destinazione turistica di Fes.
A Fes ci sono diversi musei antichi interessanti che offrono una prospettiva culturale unica e un rifugio tranquillo dal rumore e dal trambusto delle strade e della medina. Uno di questi è il Museo delle Arti e dell’Artigianato del Legno di Nejarine, che ospita una straordinaria collezione di arti e mestieri marocchini, in particolare sculture in legno e mobili di pregio. Il museo si trova in un antico palazzo restaurato, con uno splendido cortile centrale circondato da squisiti mosaici e decorazioni architettoniche.
Un altro museo importante è il Museo d’Arte Marocchina (Batha), che si trova nel quartiere ebraico di Fez el-Jdid. Questo museo, ospitato in un imponente palazzo in stile andaluso, espone una vasta collezione di arte marocchina, tra cui ceramiche, tessuti, gioielli e pezzi in metallo e legno. Le mostre offrono un’affascinante panoramica della storia e della cultura del Marocco nel corso dei secoli.
Inoltre, chi è interessato alla storia militare può visitare il Museo delle Armi (Bordj Nord).

Questo museo ospita un’ampia collezione di armi antiche e medievali, tra cui armature, spade, archi e frecce e altri oggetti da battaglia, offrendo una prospettiva unica sull’evoluzione delle armi nella regione nel corso del tempo.
L’Henna Soq è un mercato che vende tinture per capelli e gli squisiti tatuaggi all’henné che di solito si fanno sugli arti delle donne, per chi è interessato alla cultura locale. Questo mercato offre un’occasione unica per conoscere questa antica tecnica e acquistare articoli all’henné di alta qualità.
Meritano una visita anche le Tombe Merenidi, che si trovano al di là delle mura della medina e possono essere ammirate da molti tetti e altane della città. Queste tombe sono un punto di riferimento storico che offre una superba vista panoramica della medina e della città in generale, oltre che delle colline adiacenti piene di ulivi. Tuttavia, bisogna fare attenzione agli opportunisti locali. Le Tombe Merenidi sono un luogo popolare per scattare foto e ammirare il panorama.
La Moschea Mausoleo di Moulay Idriss è un luogo religioso nel centro di Fes che ospita la sepoltura del fondatore della città, considerato il suo Santo Patrono. Questo sito è venerato dagli abitanti della città e attira pellegrini da tutto il Paese in cerca di benedizioni e protezione. Il sultano alauita Moulay Ismail ristrutturò la moschea e la ornò con un’eccezionale cupola piramidale che è un vero pezzo d’arte.

La moschea è vicina al famoso Souk Attarine, un mercato tipico ricco di colori e profumi che offre ai visitatori un’esperienza unica. Si trova accanto alla Kbira Talaa, una strada caratteristica di Fes.
La Moschea Mausoleo di Moulay Idriss è un importante luogo di pellegrinaggio e di devozione a Fes, e la sua architettura e il suo significato culturale ne fanno una meta per chiunque sia interessato alla storia e alla spiritualità marocchina. Sebbene l’ingresso a questo punto di riferimento sia riservato ai musulmani, la bellezza e l’importanza storica del sito possono essere apprezzate anche dall’esterno e la sua vicinanza ad altre aree di interesse della città lo rendono una tappa obbligata della vostra visita a Fes.
Il Mellah, noto anche come quartiere ebraico, ha una lunga storia che risale al 1438, quando la città di Fes istituì il primo Mellah ufficiale. All’epoca, gli ebrei furono trasferiti dall’antica sezione di Fes a un’area conosciuta come al-Mallah, che si traduce come “la palude salata”. Con il tempo, questo nome è stato utilizzato per indicare i quartieri ebraici di altre città marocchine. Il Mellah di Fes è il quartiere strutturato più antico del Paese e offre uno sguardo unico sulla storia e la cultura ebraica marocchina.
Attraversando il Mellah, si possono ammirare la Sinagoga Ibn Dayan, risalente al XVII secolo e recentemente ricostruita, e il cimitero ebraico, caratterizzato da tombe bianche, botti d’uva e viste panoramiche sulla città. L’architettura del Mellah è particolare, con le sue stradine, i balconi e le aperture esterne impreziosite da elementi in legno che sottolineano la particolarità del quartiere. È consigliabile assumere una guida locale che possa trasmettere la ricca storia della zona e rendere il tour più coinvolgente.
Sebbene il Palazzo Reale non sia aperto al pubblico, vale la pena di visitare la Place des Alaouites per apprezzare il suo splendido esterno con i maestosi cancelli dorati. Questo palazzo, che comprende una madrasa meranide, giardini e piazze d’armi, è un esempio eccezionale di architettura reale marocchina. Sebbene l’interno non sia accessibile, la bellezza dell’esterno e il significato storico ne fanno un’attrazione turistica di Fez.
Il giardino Jnan Sbil è un luogo bellissimo da visitare se volete trovare un po’ di pace e di svago a Fes. Questo parco è noto per le sue diverse specie vegetali e per l’intrigante ingegneria idraulica, che si combinano per creare un paradiso verde nel cuore della città.
Si tratta di uno dei più antichi giardini pubblici del Marocco, risalente al XIX secolo. Il sultano Moulay Hassan lo costruì nel 1915 e da allora è uno dei luoghi di ritrovo preferiti dagli abitanti di Fes e dai visitatori. Il nome “Jnan Sbil” significa “giardino della porta”, in riferimento alla sua posizione vicino a una delle porte della medina di Fes.
Una delle caratteristiche del giardino è la sua straordinaria collezione di piante, che contiene specie autoctone e straniere. I visitatori possono passeggiare lungo i sentieri ombreggiati del giardino, ammirando la bellezza dei fiori, degli alberi e dei cespugli che lo abbelliscono nei vari periodi dell’anno.
Il giardino di Jnan Sbil, oltre al suo fogliame lussureggiante, ha un’infrastruttura idraulica straordinaria. Il giardino è attraversato da canali d’acqua che provengono da una sorgente vicina e servono a idratare le piante e a mantenere il giardino bello verde.

I canali d’acqua alimentano anche una serie di piccoli stagni e fontane, che conferiscono un senso di freschezza e tranquillità all’ambiente.
Il giardino Jnan Sbil è un luogo perfetto per rilassarsi e apprezzare la natura nel cuore di Fes. Offre un’atmosfera tranquilla e serena, ideale per passeggiare, sedersi e rilassarsi o semplicemente ammirare lo splendore della natura. È una destinazione popolare sia per i locali che per i viaggiatori e vale la pena visitarla se ne avete l’opportunità durante il vostro soggiorno a Fes.
Arrivare a Fes:
Se provenite da un’altra parte del Marocco, il metodo più comodo per arrivare a Fes è il treno da Rabat, Marrakech o Tangeri, da dove ci sono due percorsi principali per Fes. La prima alternativa è percorrere l’autostrada a pedaggio A1 fino a Rabat (circa 200 chilometri) e poi proseguire sull’autostrada A2 fino a Fes (altri 200 chilometri in totale, circa 4 ore di viaggio).
La seconda opzione consiste nel prendere l’autostrada A1 fino a Larache (80 chilometri), poi la strada N1 fino a Ksar el Kebir e Souk-el-Arba-du-Rharb (70 chilometri), quindi la N413 fino a Sidi Kacem (60 chilometri) e infine la N4 fino a Fez (110 chilometri in totale, circa 5 ore di viaggio).
Entrambi i percorsi offrono una varietà di attrazioni ed esperienze lungo il viaggio. Il primo percorso, attraverso le autostrade, è più veloce e diretto e consente di arrivare prima a Fes. Il secondo percorso, attraverso le strade secondarie, può essere più panoramico e vi porterà attraverso i piccoli villaggi e i paesaggi agricoli del Marocco, offrendo una prospettiva più autentica della vita locale.
È fondamentale ricordare che le condizioni del traffico e delle strade in Marocco possono variare, quindi preparatevi e prevedete ritardi imprevisti nel vostro viaggio. Va inoltre ricordato che alcune strade del Marocco possono essere a pedaggio, quindi per pagare i pedaggi è necessario disporre di contanti in valuta locale.
Un altro modo per arrivare a Fes è attraverso l’aeroporto internazionale di Fes-Sas, che ha voli per alcune destinazioni europee e per altre città marocchine. È possibile prendere un taxi o un servizio navetta dall’aeroporto a Fes, che dista circa 15 chilometri dal centro della città.
Cosa fare a Fes
Un altro modo per arrivare a Fes è attraverso l’aeroporto internazionale di Fes-Sas, che ha voli per alcune destinazioni europee e per altre città marocchine. È possibile prendere un taxi o un servizio navetta dall’aeroporto a Fes, che dista circa 15 chilometri dal centro della città.
Fes è una città ricca di storia, cultura e tradizione, e ci sono molte cose interessanti da fare durante la vostra visita. Ecco alcune idee per le cose da fare a Fes:
Esplorare la Medina
La Medina di Fes è una delle più grandi e antiche medine del mondo ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Ci si può perdere nei suoi stretti vicoli acciottolati e labirintici, alla scoperta di affollati souk (mercati), botteghe di artigiani e angoli antichi. Non perdetevi una visita alla conceria di Fes, dove potrete assistere al metodo tradizionale di colorazione della pelle.
Ammirate il magnifico panorama:
Salite su una delle terrazze panoramiche delle attività commerciali, dei ristoranti o dei riad (residenze tradizionali) della medina per ammirare il panorama mozzafiato della città. La vista della medina illuminata è straordinaria, soprattutto al tramonto o di notte.
Esplorate i palazzi e i giardini:
Il Palazzo Reale di Fes, il Giardino Jnan Sbil, il Giardino Batha e il Giardino Bou Jeloud sono tutti splendidi palazzi e giardini andalusi da visitare. Queste località offrono un mix unico di architettura, storia e bellezza naturale.
Scoprire la lingua e la cultura araba:
Fes è considerata uno dei centri culturali ed educativi più importanti del Marocco. È possibile approfondire la lingua e la cultura araba visitando l’Istituto di Lingua Araba di Fes, che offre corsi di arabo raffinato e di lingua marocchina colloquiale.
Assaggiate la cucina locale:
La cucina marocchina è famosa per la sua gastronomia ricca e variegata. A Fes si possono gustare piatti tradizionali come il couscous, la tagine, i pasticcini harira, i dolci alle mandorle e il tè alla menta, tra gli altri. Non perdete l’occasione di gustare il delizioso cibo marocchino nei mercati, nei ristoranti e nelle bancarelle di Fes.
Visita alle fortificazioni e alle mura:
La medina di Fes è circondata da notevoli bastioni e fortificazioni. Potrete passeggiare lungo i bastioni e ammirare lo spettacolare panorama della città. Inoltre, ci sono molteplici percorsi colorati che vi permetteranno di esplorare i vari settori della città in modo sistematico.
Immergetevi nella cultura locale:
Fes è nota per la sua ricchezza di costumi culturali e tradizionali. Potrete assistere a spettacoli di musica e danze tradizionali, visitare laboratori artigianali per scoprire come vengono realizzati prodotti come la ceramica, il rame e i tessuti e incontrare gli abitanti del luogo per conoscere la loro cultura e i loro costumi.
Questi sono solo alcuni suggerimenti sulle cose da fare a Fes. La città offre una vasta gamma di offerte culturali, storiche e gastronomiche.
Festival di musica sacra a Fes:
Il Festival di musica sacra di Fes, che si tiene a Fes el Bali all’inizio dell’estate, è un evento da non perdere. Di solito si tiene alla fine di maggio o all’inizio di giugno e invita musicisti di tutto il mondo a esibirsi su un palco che ospita sia nomi mondiali che talenti locali.
Le esibizioni musicali giornaliere comprendono, tra l’altro, musica cerimoniale berbera, canti sufi, i Dervisci di Konya, tamburi giapponesi, monaci tibetani e cori ortodossi russi. I concerti si tengono su palchi all’aperto separati, il che aggiunge un sapore unico all’esperienza.
Tuttavia, il Festival di Musica Sacra di Fes non è solo concerti musicali. È inoltre possibile assistere a mostre di arti visive, proiezioni di film e letture di poesie. Nei caffè della zona si tengono anche conversazioni letterarie per persone interessate a temi letterari, aggiungendo una componente intellettuale all’evento.
Partecipare al Festival di Musica Sacra di Fes è un’opportunità per immergersi nella ricchezza culturale e spirituale di Fes e assistere a una varietà di performance musicali e altre espressioni artistiche provenienti da varie tradizioni religiose e culture del mondo in un’atmosfera unica e speciale.
Quanto è pericolosa Fes?
Fes è tipicamente una città sicura, anche se, come per ogni sito vivace, è necessario prendere delle misure. A causa del tipico trambusto della città, è meglio tenere sotto controllo i propri oggetti, come il portafoglio o il portamonete, e assicurarsi di tenerli sempre al sicuro.
Inoltre, fate attenzione quando camminate per le strade di Fes, perché di tanto in tanto si vedono passare asini che trasportano grossi fardelli. Se sentite urlare “Balek! Belek!” dietro di voi, spostatevi di lato per evitare di essere investiti.
Per evitare di impersonare una guida, fate sempre finta di sapere dove state andando, anche se non ne siete sicuri. Le false guide sono molto diffuse nelle località turistiche e possono essere fastidiose, ma la strategia migliore è ignorarle e rifiutare le loro offerte. Se avete bisogno di indicazioni o di assistenza, è consigliabile consultare i proprietari di attività commerciali affermate, poiché le guide fasulle non sono consentite dal governo e possono comportare conseguenze legali.
Inoltre, a Fes gli agenti di polizia vestono spesso in abiti civili, rendendo difficile la loro identificazione come autorità. Tuttavia, se avete bisogno di assistenza, potete rivolgervi alle stazioni di polizia o alle autorità comunali.
In sintesi, Fes è una città generalmente sicura, ma è fondamentale adottare le misure standard, vigilare sui propri oggetti di valore, evitare le guide fittizie e richiedere assistenza legale se necessario. Potete trascorrere una vacanza sicura e divertente in questa intrigante città marocchina se esercitate prudenza e buon senso.
Shopping e artigianato a Fes
Fes è conosciuta come la capitale dell’artigianato. La varietà di mestieri che lavorano la ceramica, il legno e il cuoio dimostra la ricchezza dell’esperienza artistica a Fes. Gli artisti di Fes hanno trasformato i loro mestieri in opere d’arte e la medina della città è il paradiso degli amanti dell’artigianato.
Il legno è un materiale fondamentale per l’artigianato di Fes e proviene dalla vasta gamma di alberi presenti in Marocco. Il già citato Museo delle Arti e dei Mestieri del Legno, situato nel foundouk di Nejjarine, è una tappa obbligata per gli appassionati della lavorazione del legno.
Questo museo espone una straordinaria collezione di mobili e pezzi di falegnameria prodotti dagli artigiani di Fes e influenzati dal design degli antichi palazzi della città. I visitatori possono ammirare la competenza e l’impegno degli artigiani in ogni opera, che spazia da intricate sculture in legno a elaborati intarsi.

Tuttavia, il legno non è l’unico materiale utilizzato nell’artigianato di Fes. Un’altra forma d’arte che prospera in questa città è la ceramica. I souk della medina pullulano di atelier dove gli artigiani producono magnifici pezzi di ceramica dipinti a mano, da ciotole e piatti a piastrelle e mosaici. Le ceramiche di Fes sono note per i loro colori vivaci e gli elaborati disegni geometrici, e molti di questi pezzi sono utilizzati per decorare i riad (case) tradizionali marocchini.
Il cuoio è un altro materiale molto utilizzato nell’artigianato di Fes. Il souk dei conciatori è uno dei luoghi più iconici della città, dove i turisti possono assistere allo storico processo di concia della pelle con metodi tradizionali tramandati da generazioni. Gli artisti di Fes realizzano un’ampia gamma di prodotti in pelle, tra cui scarpe, borse, cinture e accessori, in cuoio di alta qualità e in una varietà di colori e stili.
I souk della medina di Fes sono ideali per chi ama lo shopping e l’artigianato. I visitatori possono esplorare i piccoli vicoli e trovare una pletora di laboratori e attività commerciali dove gli artigiani vendono i loro prodotti.
È possibile scegliere tra una vasta gamma di oggetti artigianali, tra cui gioielli in argento e ottone, tappeti, lampade in metallo e oggetti in rame martellato. È essenziale contrattare perché la contrattazione è un elemento intrinseco della cultura marocchina dell’acquisto ed è considerata un metodo per comunicare con i venditori e ottenere tariffe eque.
Prima di fare acquisti di artigianato a Fes, fate qualche ricerca e informatevi sui tanti tipi di artigianato, assicuratevi che i prodotti siano di buona qualità e legittimi e confrontate i prezzi.
Dove acquistare
Una delle attrattive dello shopping a Fes è la possibilità di vedere in prima persona i processi produttivi nei numerosi souk, corporazioni e cooperative. Gli artisti di Fes sono noti per la loro abilità e destrezza in mestieri come la ceramica, il cuoio, il rame e l’ottone, oltre che per i tamburi e altri strumenti musicali.
La ceramica smaltata è particolarmente famosa a Fes e in tutto il Marocco. I laboratori di ceramica di Fes offrono un’esperienza affascinante ai visitatori, che possono osservare come gli artigiani modellano l’argilla in pochi secondi per creare splendide tagine, piatti e piastrelle a mosaico. La ceramica blu cobalto, in particolare, è una specialità di Fes ed è un regalo popolare da portare a casa come souvenir di questo luogo unico.
In termini di prezzi, Fes offre un’ampia gamma di alternative per tutte le tasche. Una borsa in pelle di buona qualità, ad esempio, può costare tra i 200 e i 400 dhs, mentre i fusti possono costare tra i 30 e i 150 dhs, a seconda delle dimensioni e della qualità. Anche i piatti tagine, utilizzati per preparare il famoso cibo marocchino, sono popolari a Fes, con costi che vanno da 10 a 20 dhs per un piatto delle stesse dimensioni del tagine, con un costo aggiuntivo se verniciato o abbellito.
Una visita ai laboratori di ceramica di Fes è un’occasione unica per chi è interessato alla ceramica blu cobalto. Da Bab el-Ftouh si può prendere un taxi per raggiungere i “laboratori di ceramica di Fes” e vedere come gli artigiani producono a mano questi splendidi pezzi.
Fes, oltre all’artigianato, offre ulteriori opportunità di shopping. Il viale Mohammed V e la via Fes Jdid sono noti per l’abbigliamento di alta gamma e altri locali. In via Merinides, nel quartiere ebraico di Mehllah, si trovano numerosi negozi di oreficeria e mercatini delle pulci che offrono un’ampia scelta di prodotti marocchini caratteristici e tradizionali.
In breve, Fes è un vero e proprio paradiso per chi ama l’artigianato e lo shopping. Con una ricca eredità artistica e una vasta gamma di opzioni, dalla ceramica smaltata al cuoio e al rame, i visitatori dei souk, delle corporazioni e delle cooperative di Fes possono vivere un’esperienza unica e autentica.
I souk di Fes
Fes
offre una vasta gamma di souk o mercati specializzati in varie cose. Qui approfondiamo alcuni dei souk più importanti di Fes:
Suk di Attarin:
Questo souk è noto per essere il luogo migliore dove acquistare le spezie. Le spezie marocchine come il cumino, la curcuma, la paprika, la cannella, lo zenzero e molti altri componenti aromatici utilizzati nella cucina marocchina si trovano qui. Oltre alle spezie, sono disponibili piante medicinali, oli essenziali e prodotti naturali per la cura del corpo.
La Kisaria:
Si tratta di una sezione coperta del souk di Fes, che vende una varietà di oggetti di artigianato locale. Qui si possono trovare tappeti, tessuti, ceramiche, cuoio, gioielli, lampade, oggetti in metallo e altri articoli. È ideale per chi è interessato all’artigianato marocchino e a portare a casa ricordi unici e autentici.
Souk dei vasai:
Le ceramiche marocchine sono famose in questo souk. Qui si trovano piatti, ciotole, vasi e altri pezzi di ceramica smaltata dai colori brillanti e dai motivi tradizionali marocchini. Oltre alle ceramiche, le piastrelle e i mosaici sono impiegati nella decorazione dei riad e dei palazzi marocchini.
Hené Souk:
Questo souk è noto per la vendita di varie tinture, in particolare quelle per capelli e unghie. Qui è possibile trovare un’ampia scelta di tinte naturali e colorate per capelli, oltre a prodotti di bellezza e per la cura della persona a base di hene, una pianta utilizzata da generazioni nella tradizione marocchina per colorare e abbellire i capelli.
La Juita:
È un mercato specializzato nella vendita di sale, frutti di mare e uova. Qui sono disponibili prodotti marini freschi come pesce, frutti di mare e pesce salato, oltre a uova e pollame. È un quartiere vivace e animato, dove la gente si riunisce regolarmente per acquistare prodotti freschi.
Souk dei conciatori:
Uno dei souk più famosi di Fes, famoso per la tradizionale concia di pelli e cuoio. Qui si può vedere il processo di concia in azione, con i conciatori che immergono le pelli in grandi vasche dai colori vivaci per dare loro il caratteristico aspetto finale. Oltre alle pelli conciate, è disponibile un’ampia gamma di prodotti in pelle, tra cui borse, cinture, scarpe e altri articoli in pelle.
Souk dei tintori:
Questo
souk
è
noto
per il suo lana e cotone tintori. Il tradizionale
procedura
di
tintura
tessile
può
essere
visto
qui.
Ristoranti a Fes:
Fes è famosa per la sua deliziosa cucina marocchina, che combina una varietà di sapori e profumi diversi. Ecco alcuni dei migliori ristoranti di Fes:
Ristoranti tradizionali:
A Fes ci sono molti ristoranti tradizionali che servono piatti tipici marocchini. Mosaici, lampadari in metallo e mobili in stile marocchino sono caratteristiche comuni di questi ristoranti dall’arredamento insolito e originale. Couscous, tagine (stufato che cuoce a fuoco lento in una pentola di argilla), mechoui (agnello arrosto), pastela (pasticcio di pollo con spezie e mandorle) e harira (tipica zuppa marocchina) sono tra i piatti forti.
Bancarelle di strada:
Le bancarelle di strada sono una parte importante della scena culinaria di Fes. Qui si può trovare un’ampia varietà di piatti marocchini di strada, come spiedini di carne alla griglia, kebab, shawarmas, crepes marocchine note come msemen o rghaif e altri piatti popolari. Le bancarelle di strada sono ideali per assaggiare l’autentico cibo locale e immergersi nella vivace cultura culinaria del Marocco.
Riad e palazzi ristrutturati come ristoranti:
A Fes ci sono diversi riad e palazzi ristrutturati che sono stati trasformati in magnifici ristoranti. Questi ristoranti offrono un’esperienza culinaria unica nel suo genere, combinando la cucina tradizionale marocchina con l’arredamento sontuoso dei riad, come i cortili interni con fontane, mosaici e piastrelle e le terrazze con vista panoramica sulla città. In questi ristoranti vengono spesso serviti piatti tradizionali marocchini con un tocco moderno e raffinato.
Caffè e pasticcerie:
Fes è famosa per le sue caffetterie e pasticcerie tradizionali, dove si può gustare un’ampia varietà di tè marocchini, tra cui il tè alla menta, e deliziosi dolci locali, tra cui le famose baklavas, i chebakias (biscotti a forma di fiore immersi nel miele) e i pasticcini alle mandorle e ai pistacchi. Questi luoghi sono ideali per rilassarsi e concedersi una dolce pausa durante il soggiorno a Fes.
Mercati e bancarelle:
I mercati di Fes, come il souk della Medina, offrono una vasta gamma di opzioni di ristorazione. Qui si possono trovare cibi tradizionali come spiedini di manzo, spiedini di pesce, omelette marocchine note come tajine e altre delizie locali. I mercati sono l’ideale per gustare la vera cucina marocchina in un ambiente vivace e affollato.
Ristoranti economici a Fes
A Fes ci sono diversi ristoranti a prezzi accessibili che servono un’ottima e genuina cucina marocchina. Ecco alcuni dei migliori ristoranti low cost a Fes
Orologio da caffè:
Questo rinomato caffè e ristorante nella Medina di Fes è riconosciuto per l’ambiente rilassato e la cucina eccellente. Serve cibi marocchini come tagine, couscous e shawarma, oltre a piatti internazionali e vegetariani. I visitatori possono anche partecipare a laboratori di cucina e ad attività culturali presso il Café Clock.
Ristorante Dar Tajine:
Situato in un riad ristrutturato, questo ristorante offre un’autentica esperienza marocchina. Serve una gamma di piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e saporiti, tra cui couscous, tagine e kebab. L’ambiente piacevole e il servizio eccellente lo rendono una scelta popolare per i viaggiatori economici.
Chez Rachid:
Questo ristorante è noto per il suo buon rapporto qualità-prezzo e per l’ambiente originale. Serve una varietà di cibi marocchini come tagine, pastelas e piatti di agnello e pollo alla griglia. Il servizio piacevole e i costi contenuti ne fanno una scelta popolare per chi cerca un’esperienza gastronomica genuina a un prezzo ragionevole.
Stand di street food:
Per i viaggiatori attenti al budget, gli stand di cibo di strada di Fes sono un’ottima opzione. Nei mercati della Medina e in tutta la città troverete bancarelle che vendono un’ampia varietà di cibi marocchini, come spiedini di manzo, kebab, msemen e altre delizie a costi ragionevoli. Questi carretti di cibo di strada sono l’ideale per sperimentare la cucina tradizionale marocchina e immergersi nella ricca cultura culinaria di Fes.
Palazzo Mnebhi:
Questo ristorante è ospitato in un palazzo ristrutturato nella Medina di Fes e offre un’esperienza culinaria unica nel suo genere. Serve piatti marocchini preparati con ingredienti freschi e di alta qualità, che vanno dalle tagine e dal couscous all’agnello e al pollo arrosto. Nonostante sia molto più costoso di altri ristoranti economici, il Palais Mnebhi offre un eccezionale rapporto qualità-prezzo per un’esperienza gastronomica genuina in un ambiente elegante.
Questi sono solo alcuni dei migliori ristoranti economici di Fes, anche se la città vanta una vasta gamma di opzioni gastronomiche per tutte le tasche. Ricordate che per un’esperienza autentica ed economica è sempre meglio esplorare e assaggiare le prelibatezze locali nei mercati e nei venditori ambulanti.
I migliori ristoranti di Fes
Fes, in Marocco, ha anche una serie di ristoranti di lusso con intrattenimento che offrono un’esperienza gastronomica unica e di alta qualità. Queste strutture sono caratterizzate da un ambiente raffinato, un servizio eccellente e una cucina gourmet che fonde la cultura marocchina con accenti moderni. Ecco alcuni dei ristoranti più sfarzosi di Fez con intrattenimento dal vivo:
L'Ambre al Palais Faraj:
Questo ristorante si trova nel lussuoso Palais Faraj, un palazzo del XIX secolo restaurato e trasformato in hotel di lusso nella Medina di Fes. L’Ambre offre un’esperienza culinaria raffinata con intrattenimento, con una cucina che combina influenze marocchine e mediterranee in piatti gourmet preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. L’ambiente è elegante e sofisticato, con vista panoramica sulla città dalla terrazza.
Nur al Riad Fès:
Situato al Riad Fès, uno degli hotel di lusso più emblematici di Fes, Nur è un ristorante gourmet con spettacolo che offre un’esperienza culinaria sofisticata. Il menu combina la tradizione marocchina con influenze internazionali, utilizzando ingredienti di stagione e tecniche culinarie innovative. L’ambiente è elegante e raffinato, con un servizio impeccabile e un’accurata selezione di vini.
Dar Roumana:
Situato in un riad restaurato nella Medina di Fes, questo ristorante offre un’esperienza culinaria di alto livello con una combinazione di piatti marocchini e mediterranei e intrattenimento dal vivo. I piatti sono preparati con ingredienti freschi e di alta qualità e presentati con cura. L’ambiente è elegante e piacevole e il servizio è reattivo e professionale.
La Maison Bleue:
Situata nella Medina di Fes, in un magnifico riad del XIX secolo, La Maison Bleue è nota per la sua cucina marocchina di alto livello e per l’ambiente raffinato con intrattenimento dal vivo. Il ristorante serve un’ampia gamma di piatti classici della cucina marocchina, creati con ingredienti freschi ed eccellenti, come tagine, couscous e pastelas. Con musica dal vivo e attenzione ai dettagli in ogni parte dell’esperienza culinaria, l’ambiente è lussuosamente ed elegantemente progettato.
Ristorante Numero 7:
Situato in un riad restaurato nella Medina di Fes, questo ristorante di lusso offre un’esperienza gastronomica di alta qualità con intrattenimento dal vivo. Il menu fonde la cultura marocchina con influenze internazionali, utilizzando ingredienti di stagione e presentazioni fantasiose. L’atmosfera è intima e raffinata, con un servizio attento e professionale.
Questi sono solo alcuni dei ristoranti più sfarzosi di Fes con intrattenimento, ma la città ha un’offerta gastronomica diversificata e di alta qualità per soddisfare una vasta gamma di gusti e preferenze. Vale la pena notare che i ristoranti di lusso tendono a essere più costosi, ma offrono un’ottima esperienza gastronomica con spettacolo per chi cerca un’esperienza culinaria unica durante la propria vacanza a Fes.
Vita notturna e alcolici a Fes
Fes, in Marocco, è nota per il suo ambiente culturale e tradizionale, quindi la vita notturna e i locali che servono alcolici sono più limitati rispetto ad alcune città occidentali. Tuttavia, ci sono ancora posti a Fes dove si può godere della vita notturna e bere alcolici. Ecco alcune possibilità:
Bar e ristoranti dell'hotel:
Molti hotel di Fes dispongono di bar e ristoranti dove è possibile consumare bevande alcoliche. Questi locali sono più occidentalizzati e offrono un’ampia gamma di bevande, tra cui vino, birra e alcolici. Alcuni dei migliori hotel della città, come il Palais Faraj e il Riad Fès, dispongono di bar e terrazze con vista panoramica sulla città, che li rendono alternative popolari per un drink in un ambiente raffinato.
Bar e ristoranti modernizzati:
A Fez ci sono alcuni bar e ristoranti occidentali che servono bevande alcoliche. Questi locali hanno in genere un ambiente più moderno e occidentale, oltre a una varietà di bevande, cocktail e birre internazionali. Alcuni di essi offrono anche musica dal vivo o DJ per far continuare la festa.
Bar di shisha:
I bar di shisha o narghilè sono luoghi popolari a Fes per sorseggiare un piacevole drink fumando la shisha, una pipa ad acqua tradizionale. Questi locali hanno in genere un’atmosfera rilassata e servono una varietà di bevande analcoliche e alcune bevande alcoliche, come birra e vino.
È fondamentale sapere che il Marocco è un Paese musulmano con leggi severe sul consumo di alcol. L’alcol non è generalmente disponibile nei luoghi pubblici e viene consumato solo in luoghi regolamentati come alberghi e ristoranti. Inoltre, è fondamentale attenersi alle tradizioni culturali e religiose locali in merito all’assunzione di alcol, nonché bere in modo responsabile e con moderazione.
In generale, la vita notturna e i locali in cui si beve a Fes sono più limitati rispetto ad alcune città occidentali, anche se ci sono comunque posti in cui bere qualcosa in un ambiente appropriato. Durante la vostra vacanza a Fes, si raccomanda di studiare, scegliere i luoghi consentiti e seguire la legislazione e le norme culturali locali.
Ecco alcuni luoghi che potreste prendere in considerazione:
Sky Bar Fes:
Un bar sulla terrazza dell’Hotel Borj Fes con vista panoramica sulla città. Il bar propone una varietà di bevande, anche alcoliche, e serve anche la shisha. È noto per il suo ambiente rilassato e sofisticato, ed è popolare per bere all’aperto mentre si apprezza il paesaggio della città.
Orologio da caffè:
Un luogo importante di Fes che unisce la cultura marocchina a quella occidentale. Il Café Clock serve bevande analcoliche e tè marocchino, oltre a varie bevande alcoliche come birra e vino. La struttura vanta un ambiente piacevole e accogliente, con comode aree salotto e una terrazza panoramica da cui ammirare la città.
Café des Amis:
Un altro luogo rinomato di Fes che unisce la cultura marocchina a quella occidentale. La struttura dispone di un bar che offre bevande alcoliche, come birra e vino, e shisha. L’ambiente è confortevole e piacevole e l’arredamento è unico, con una combinazione di elementi marocchini e moderni.
Ristorante e lounge Dar Batha:
Questo ristorante e lounge in un palazzo storico di Fes offre un’esperienza unica nel suo genere. La struttura dispone di un bar dove vengono offerte bevande alcoliche e shisha. Con un arredamento tradizionale marocchino e un cortile interno con giardini, l’ambiente è elegante e raffinato.
Hotel a Fes: dove alloggiare
Fes è una famosa destinazione turistica marocchina con un’ampia gamma di alternative alberghiere per tutte le tasche. Migliaia di turisti visitano Fes ogni anno, il che ha portato a una costante espansione dell’offerta alberghiera nel tempo.
Un suggerimento è quello di soggiornare nella medina di Fes, che è il centro antico della città e ospita le principali attrazioni turistiche della città. La medina è famosa per i suoi piccoli vicoli acciottolati, i souk, le madrase e i palazzi medievali, che offrono un’esperienza davvero marocchina. Soggiornare nella medina vi permette di essere vicini alle attrazioni e di immergervi nella cultura locale.
A causa delle strade strette, non tutti gli hotel della medina sono facilmente raggiungibili in automobile, quindi potrebbe essere necessario percorrere una certa distanza a piedi dall’ingresso più vicino. Tuttavia, soggiornare in un riad tradizionale, case storiche marocchine trasformate in boutique hotel, può essere un’esperienza indimenticabile.
La nuova città di Fes, invece, si trova a una certa distanza dalla medina, il che rende necessario l’uso di taxi per raggiungere la medina o altre regioni della città. La nuova città, d’altra parte, dispone di una maggiore gamma di hotel moderni e occidentalizzati, con strutture moderne, accessibilità in auto e una più ampia varietà di alternative per la ristorazione e la vendita al dettaglio.
Fes offre opzioni per tutte le tasche, dagli hotel di lusso a cinque stelle con tutti i comfort agli hotel, ostelli e pensioni più accessibili per i turisti economici. Sono disponibili anche appartamenti per chi desidera maggiore indipendenza e flessibilità durante il soggiorno.
Tour da Marrakech passando per Fes
Richiedeteci un preventivo senza impegno.
Ricevete un preventivo gratuito e senza impegno da un’azienda marocchina locale compilando il modulo sottostante. Siamo specializzati in viaggi personalizzati al 100% e potete personalizzare completamente il vostro viaggio nella vostra lingua.
Partendo dal nostro blog di viaggio sul Marocco, potrete scoprire i fatti e le caratteristiche più significative del Marocco. Sul nostro blog, le donne possono trovare maggiori informazioni sui viaggi in Marocco. La società di viaggi Vacations In Morocco offre blog di viaggio da Fes, Marrakech, Casablanca e molte altre località.

Come organizzare un viaggio in Marocco: Guida e consigli
La chiave del successo di ogni viaggio è la preparazione, a partire dalla decisione di partire e fino al momento in cui ci si imbarca…

Gole del Todra marocchino: Il miglior riassunto semplice
Le Gole del Todra in Marocco, una delle gole rocciose più mozzafiato, sono situate sul versante orientale dell’Alto Atlante. La strada che porta alle gole offre…

Spiagge marocchine: coste del Mediterraneo e dell’Atlantico
Il Marocco offre una vasta gamma di opzioni per quanto riguarda le spiagge. Anche se ci sono altre possibilità più adatte ai surfisti, dove si generano grandi onde, tutte sono…